Azienda Agricola Francesco Gangemi
Reggio Calabria-Italia
L'Azienda
Le nostre attività operano da oltre 40 anni ed i nostri interessi spaziano in vari settori, tra i più importanti la produzione e la commercializzazione di agricoli di alta qualità quale l'olio d'oliva ed il bergamotto.
L' azienda è sita nel Comune di Reggio Calabria, a circa 5 km dal mare ed ad un altitudine che spazia tra i 200 ed i 600 metri , in un territorio montuoso ai confini col mare, posizione geografica e microclimatica ideale per la coltivazione dell’ ulivo e degli agrumi, nella stessa valle ed a pochi chilometri da dove fu impiantata la prima piantagione intensiva di bergamotto nel 1750 da Nicola Parisi nel fondo di Rada Giunchi dove oggi si trova, il cuore della città di Reggio Calabria, locazione ed innesti che attribuiscono appunto ai nostri bergamotti proprietà e gusto diversi dagli impianti moderni perché discendenti dai bergamotti antichi.
Azienda Agricola Francesco Gangemi, le produzioni al bergamotto di Reggio Calabria
Azienda Agricola Francesco Gangemi, le produzioni al bergamotto di Reggio Calabria. www.oliogangemi.org - www.bergalife.com
Il bergamotto biologico di Francesco Gangemi
diDomenico Liggeri per Storienogastronomiche.itReggio Calabria 3.9.2015 - L’intransigenza etica in campo agricolo può avere il profumo poetico del bergamotto: così è per l’Azienda Agricola Francesco ...
Cartina Geografica italia Cartina Geografica italia
Mappa Calabria Meridionale Mappa Calabria Meridionale
Leone di Medea Leone di Medea
Soltanto nella zona costiera reggina viene prodotto l'agrume dal profumo più amato del mondo. (di Domenico Liggeri) - Tiscali
La Produzione
La nostra azienda si fonda sulla convinzione della necessità che produzioni sane siano la chiave alimentare del futuro. Tutte le nostre azioni sono completamente dedite alla realizzazione di quest' obbiettivo. Di conseguenza le nostre produzioni sono naturali.
l'Azienda fornisce Olio d'Oliva, Olio Biologico d'Oliva, Olive biologiche, condimenti piccanti, agrumi, sapone d'olio d'oliva, olii essenziali di bergamotto, elicriso ed altro ancora.
Le varietà di ulivi coltivati sono: carolea, ottombratica e zinzifarica (varietà di olivo autoctona, molto pregiata in via di estinzione)
I nostri cedri in produzione limitata, profumatissimi I nostri cedri in produzione limitata, profumatissimi
Vista dello stretto di Messina dall'Azienda Vista dello stretto di Messina dall'Azienda
Olive Biologiche Olive Biologiche
Ramoscello con olive Ramoscello con olive
prato di sulla fiorita prato di sulla fiorita
Arancio moro o sanguinello Arancio moro o sanguinello
sapone d'olio d'oliva g 50 sapone d'olio d'oliva g 50
manifattura-azienda agricola francesco gangemi manifattura-azienda agricola francesco gangemi
le nostre produzioni le nostre produzioni
Il nostro sapone Il nostro sapone
Olive Biologiche in ricetta calabrese Olive Biologiche in ricetta calabrese
cestini prodotti cestini prodotti
cestino-azienda agricola francesco gangemi cestino-azienda agricola francesco gangemi
Latta Olio Biologico Lt 1.00 - Azienda Agricola Francesco Gangemi Latta Olio Biologico Lt 1.00 - Azienda Agricola Francesco Gangemi
Succo Di Bergamotto Biologico puro al 100% ml 700 Succo Di Bergamotto Biologico puro al 100% ml 700
Scorze tritato fino di bergamotto biologico - Azienda Agricola Francesco Gangemi Scorze tritato fino di bergamotto biologico - Azienda Agricola Francesco Gangemi
Sciroppo di bergamotto biologico - Azienda Agricola Francesco Gangemi Sciroppo di bergamotto biologico - Azienda Agricola Francesco Gangemi
Farina di bergamotto biologico - Azienda Agricola Francesco Gangemi Farina di bergamotto biologico - Azienda Agricola Francesco Gangemi
Succo Di Bergamotto Biologico ed aloe ml 200 - Azienda Agricola Francesco Gangemi Succo Di Bergamotto Biologico ed aloe ml 200 - Azienda Agricola Francesco Gangemi
Infuso di foglie d'ulivo - Azienda Agricola Francesco Gangemi Infuso di foglie d'ulivo - Azienda Agricola Francesco Gangemi
BergaFresh, succo di bergamotto biologico - Azienda Agricola Francesco Gangemi BergaFresh, succo di bergamotto biologico - Azienda Agricola Francesco Gangemi
Marmellata di Bergamotto Biologico - Azienda Agricola Francesco Gangemi Marmellata di Bergamotto Biologico - Azienda Agricola Francesco Gangemi
Scorze intere candite di bergamotto biologico - Azienda Agricola Francesco Gangemi Scorze intere candite di bergamotto biologico - Azienda Agricola Francesco Gangemi
Olio essenziale di bergamotto - Azienda Agricola Francesco Gangemi Olio essenziale di bergamotto - Azienda Agricola Francesco Gangemi
Fette candite candite di bergamotto biologico - Azienda Agricola Francesco Gangemi Fette candite candite di bergamotto biologico - Azienda Agricola Francesco Gangemi
bergamotto biologico sciroppato - Azienda Agricola Francesco Gangemi bergamotto biologico sciroppato - Azienda Agricola Francesco Gangemi
Mandorle in sciroppo di bergamotto biologico - Azienda Agricola Francesco Gangemi Mandorle in sciroppo di bergamotto biologico - Azienda Agricola Francesco Gangemi
Mandorle in sciroppo di bergamotto biologico - Azienda Agricola Francesco Gangemi Mandorle in sciroppo di bergamotto biologico - Azienda Agricola Francesco Gangemi
Scorze intere candite di bergamotto biologico - Azienda Agricola Francesco Gangemi Scorze intere candite di bergamotto biologico - Azienda Agricola Francesco Gangemi
Esposizione prodotti a base bergamotto biologico - Azienda Agricola Francesco Gangemi Esposizione prodotti a base bergamotto biologico - Azienda Agricola Francesco Gangemi
Esposizione prodotti a base bergamotto biologico - Azienda Agricola Francesco Gangemi Esposizione prodotti a base bergamotto biologico - Azienda Agricola Francesco Gangemi
Scorze intere candite di bergamotto biologico - Azienda Agricola Francesco Gangemi Scorze intere candite di bergamotto biologico - Azienda Agricola Francesco Gangemi
Olio vergine d'oliva al bergamotto biologico - Azienda Agricola Francesco Gangemi Olio vergine d'oliva al bergamotto biologico - Azienda Agricola Francesco Gangemi
Bevande a base succo di bergamotto biologico - Azienda Agricola Francesco Gangemi Bevande a base succo di bergamotto biologico - Azienda Agricola Francesco Gangemi
Bevande a base succo di bergamotto biologico - Azienda Agricola Francesco Gangemi Bevande a base succo di bergamotto biologico - Azienda Agricola Francesco Gangemi
Scorze candite di bergamotto biologico - Azienda Agricola Francesco Gangemi Scorze candite di bergamotto biologico - Azienda Agricola Francesco Gangemi
Scorze candite di bergamotto biologico e cioccolata - Azienda Agricola Francesco Gangemi Scorze candite di bergamotto biologico e cioccolata - Azienda Agricola Francesco Gangemi
Sapone all'olio d'oliva ed al bergamotto biologico - Azienda Agricola Francesco Gangemi Sapone all'olio d'oliva ed al bergamotto biologico - Azienda Agricola Francesco Gangemi
Sapone all'olio d'oliva ed al bergamotto biologico - Azienda Agricola Francesco Gangemi Sapone all'olio d'oliva ed al bergamotto biologico - Azienda Agricola Francesco Gangemi
Succo di bergamotto biologico puro al 100% ml 200 - Azienda Agricola Francesco Gangemi Succo di bergamotto biologico puro al 100% ml 200 - Azienda Agricola Francesco Gangemi
Bergamotto Biologico - Azienda Agricola Francesco Gangemi Bergamotto Biologico - Azienda Agricola Francesco Gangemi
Bergamotto Biologico - Azienda Agricola Francesco GangemiBergamotto Biologico - Azienda Agricola Francesco Gangemi
Bergamotto Biologico - Azienda Agricola Francesco GangemiBergamotto Biologico - Azienda Agricola Francesco Gangemi
Bergamotto Biologico - Azienda Agricola Francesco GangemiBergamotto Biologico - Azienda Agricola Francesco Gangemi
fette essiccate di bergamotto - azienda agricola francesco gangemifette essiccate di bergamotto - azienda agricola francesco gangemi
Un pò di storia dell'olio dell'oliva
Il leggendario albero di ulivo e l'olio ricavato dai suoi hanno accompagnato la storia dell'umanità. 8000 anni fa l'ulivo veniva già coltivato in Medio Oriente e le prime coltivazioni si ebbero molto probabilmente in Siria o Creta. I Fenici in seguito diffusero questa coltivazione su tutte le coste del Mediterraneo, dell'Africa e del Sud Europa.
Con i Greci le coltivazioni di ulivo divennero sempre più numerose, ma furono i Romani che provarono a coltivare in ogni territorio conquistato questi frutti polivalenti riuscendo a costruire i primi strumenti per la spremitura delle olive e a perfezionare sempre di più le tecniche per conservare l'olio.
Fin dall'inizio l'ulivo e i suoi frutti sono stati presenti nella storia degli uomini sia nei riti sacri che nella vita quotidiana come per arricchire gli alimenti finanche nei massaggi e nella cosmetica come nei poemi omerici l'olio era usato esclusivamente per la pulizia e l'igiene.
Gli antichi Romani classificavano l'olio d'oliva in cinque categorie:
I numerosi utensili per la raccolta e la spremitura delle olive, rinvenuti dagli archeologi in vari scavi nell'area mediterranea e diversi passaggi della Bibbia dimostrano l'importanza storica del dell'ulivo. Anche all'alba del terzo millennio l'olio di oliva costituisce un carico di misticismo e soprattutto un componente fondamentale della ormai famosa mediterranea, una moda di cui molti esperti attestano gli aspetti benefici per la salute. L'enorme varietà di aromi che l'olio d'oliva può avere lo rende un alimento utilizzabile in qualunque tipo di . I primi utilizzatori sono stati ovviamente i popoli Mediterranei che, grazie alla salutare "mediterranea" detengono il record dei più bassi tassi di malattie cardio-vascolari. I conoscitori e gli amatori sanno che l'olio d'oliva può avere essere fruttato o speziato, dolce o amaro, forte o delicato; il suo gusto infatti è fortemente determinato da diversi fattori quali l'area geografica la piovosità etc.
Proprietà dell'olio d'oliva
Nell'olio extra vergine d’oliva i componenti benefici per la salute sono sostanzialmente due. I primi sono i polifenoli, che danno il sapore caratteristico all’olio, più ce ne sono e più è piccante e fruttato, così come sono i polifenoli che stanno nell’uva a decidere sostanzialmente le di un vino. E’ una famiglia di composti chimici fortemente rivalutati dai nutrizionisti perché hanno il merito di essere antiossidanti, di combattere i “radicali liberi” dell’organismo in grado di attivare forme tumorali e altre malattie; inoltre i polifenoli favoriscono la riduzione del cosiddetto colesterolo cattivo (LDL) in circolazione nel sangue, che così rimane più scorrevole e con meno rischi di infarti.
Le olive italiane, specialmente quelle del centro-sud, contengono generalmente più polifenoli. che con la loro azione antiossidante, allungano la vita dell’olio, la cui alterazione è dovuta, appunto, principalmente all’azione dell’ossigeno: vi sono oli meridionali che anche dopo due anni mantengono splendidamente le loro caratteristiche originarie, chimiche e organolettiche, mentre la durata normale di un extra vergine è inferiore a un anno.
Altricomponenti benefici dell’extravergine sono gli acidi grassi insaturi, in particolare l’acido oleico, monoinsaturo, è presente per circa il 70%, “custode” delle arterie, acido grasso composto da atomi di carbonio e di idrogeno legati tra loro. A differenza dell’idrogeno, però, il carbonio può legarsi, con quattro elettroni, per cui a volte deve attaccarsi con due a un altro atomo e con le rimanenti due a quello successivo, formando un doppio legame che è più instabile e tende a slegarsi. Per questo è chiamato “insaturo” e, se il doppio legame è uno solo, “monoinsaturo”, come è, appunto, l’acido oleico.
Di colesterolo ne esistono i due tipi:
Il monoinsaturo si lega al colesterolo cattivo nel sangue trascinandolo via poichè va ricordato che l’olio d’oliva non contiene assolutamente colesterolo cattivo e che l’acido oleico ha la proprietà non solo di ridurre il livello del colesterolo cattivo, ma anche di alzare quello del colesterolo buono. Inoltre, rende l’olio extra vergine d’oliva più assimilabile facilitando anche il trasporto delle vitamine in esso contenute.
zienda Agricola Francesco Gangemi | Olive Oil | Seasonings
Spicy | Olive | Soap Olive Oil| Bergamot | Citrus | Essential
oils | How to Buy | Baskets | Events | Location | Contact | Blog