Azienda Agricola Francesco Gangemi
Reggio Calabria-Italia
Bergaloe, succo di bergamotto ed aloe
Tutte le proprietà del nostro bergamotto e del gel d'aloe vera ed arborescensis per le tue bevande naturali e salutistiche. Puro al 100% oppure in nettare. Provalo, rimarrai piacevolmente sorpreso, rinfrescante, rilassante per lo stomaco e l'apparato digerente. Energetico.
Gel di aloe vera ed arborescensis unita a bergamotto(prodotti senza l'uso di concimi, pesticidi, e trasformato senza l'ausilio di addensanti, coloranti, conservanti ed assenza di metalli pesanti), una bevanda naturale e salutistica, energetica, rinfrescante e rilassante per lo stomaco e l'apparato digerente.
Confezione: bottiglia in vetro da 1 litro
Composizione: 20% aloe, 80% bergamotto puro
*da agricoltura biologica
Proprietà aloe vera:
Consigli d’uso: prendere mezzo bicchiere di Bergaloe preferibilmente alla mattina per depurare l’organismo prima di fare colazione per brevi periodi. La stessa posologia è indicata anche per chi vuole ottenere un effetto depurativo sull'intero organismo.
Conservazione: conservare in frigorifero. La data di scadenza è riportata sulla confezione.
Bergaloe, nettare di bergamotto ed aloe ml 200
Nettare di bergamotto ed aloe. Energetico, tonificante, bevanda. In caso di uso terapeutico assolutamente consultare il medico prima di associarlo o sostituirlo ai farmaci.
Bergaloe, succo di bergamotto ed aloe ml 200
Succo di bergamotto ed aloe. Puro 100%. Energetico, tonificante, bevanda. In caso di uso terapeutico assolutamente consultare il medico prima di associarlo o sostituirlo ai farmaci.
Bergaloe, succo di bergamotto ed aloe lt 1
Succo di bergamotto ed aloe arborescensis. Puro 100%. Energetico, tonificante, bevanda. In caso di uso terapeutico assolutamente consultare il medico prima di associarlo o sostituirlo ai farmaci.
Avendo proprietà lassative, l'aloe si utilizza contro la stipsiatonica.
Si prende mezzo bicchiere di succo di bergamotto ed aloe dai pasti per periodi brevi. La stessa posologia è indicata anche per chi vuole ottenere un effetto depurativo sull'intero organismo.
L'aloe è una pianta africana perenne.
I fiori sono di un rosso vivace, mentre le foglie assomigliano a "foderi di coltelli" secondo una tavoletta rinvenuta in Mesopotamia e datata intorno al 2.000 a.C.
La caratteristica principale di questa pianta è di avere le foglie carnose, ossia racchiudono al loro interno un gel dalle straordinarie proprietà.
Infatti tale succo contiene 200 composti attivi e oltre 75 nutrienti tra cui:
Tutti questi elementi rendono l'Aloe una sorta di "guaritore naturale" utilizzato già dai popoli dell'antichità tra cui Egiziani, Assiri, Indiani, ecc.
Le proprietà dell'Aloe
Antrachinoni, questi sconosciuti
L'aloe contiene Antrachinoni : fitonutrienti con proprietà antimicrobiotiche e antidolorifiche. Inoltre gli antrachinoni favoriscono l'assimilazione a livello intestinale, e fungono da lassativi. Proprio per il timore che possano indurre diarrea e dolori addominali, il limite degli Antrachinoni è fissato per legge a 50 ppm (ppm = parti per milione)
Aloe vera o Aloe arborescens?
L'aloe vera (Aloe barbadensis) e l'Aloe arborescens sono due diversi tipi di Aloe, dagli effetti benefici molto simili.
La differenza consiste nelle dimensioni nella foglia (e quindi nel risultato della lavorazione)
- Aloe arborescens ha la foglia più piccola
- Aloe vera ha la foglia più grande
Cosa significa?
Significa che per ottenere la stessa quantità di gel d'aloe occorre aprire più foglie di Aloe arborescens, piuttosto che di Aloe vera. Questo favorisce la possibile presenza accidentale di Antrachinoni nel gel.
D'altro canto l'Aloe arborescens è molto più povera d'acqua rispetto all'Aloe vera, pertanto ha una maggior concentrazione di principi attivi, e quindi il suo succo è di qualità superiore.
Controindicazioni
Oltre ai numerosi effetti benefici, l'Aloe, in caso di uso interno, può presentare effetti collaterali insoliti, che non vanno ignorati.
Per godere appieno delle proprietà di questa pianta occorre moderazione : un sovradosaggio di aloe può portare a disidratazione, spasmi allo stomaco e crampi intestinali. Pertanto è sconsigliato un utilizzo a lungo termine, è preferibile fare dei cicli di trattamento.
L'aloe non deve essere utilizzata da bambini al di sotto dei 12 anni e da donne in gravidanza e allattamento, ma anche durante il ciclo mestruale. Inoltre l'aloe può interagire con farmaci diuretici, digitalici, antiaritmici e cortisonici.
Erboristeria e Rimedi Naturali : Aloe vera http://www.macrolibrarsi.it/speciali/i-benefici-dell-aloe-10-motivi-per-utilizzarla.php
"La pianta di aloe arborescens è una pianta naturale che viene utilizzata per problemi interni ed esterni, come ulcere, eruzioni cutanee, ustioni ecc.
È stata usata per secoli per il suo principio attivo medicinale, cura la salute della pelle, e le proprietà di bellezza.
L’Aloe arborescens fornisce numerosi vantaggi e dimostra di essere un ottimo trattamento per diverse gravi malattie come infezioni, artriti, costipazione, insonnia, emorroidi, indigestione e molti altri.
Proprietà benefiche dell' Aloe Arborescens:
L' Aloe Arborescens secondo studi e medicina popolare è utile per i seguenti disturbi:
I grandi poteri curativi di questa pianta sono pressoché illimitati, ultimamente si è fatta la scoperta che con uno specifico utilizzo dell'Aloe Arborescens in aggiunta a ricette e medicinali, può aiutare a prevenire il cancro,ha fatto evitare infatti in un caso di prostata a uomini in rischio di intervento ed ha evitato la chirurgia in caso di cancro alla vescica.
Il gel estratto dall'Aloe Arborescens contiene una combinazione di vitamine,minerali, enzimi e amminoacidi che si rivela efficace per l'organismo umano e rendono la pianta una vera miniera di composti nutritivi.
Curarsi con l'Aloe equivale a voler bene al proprio corpo."
Avendo proprietà lassative, l'aloe si utilizza contro la stipsiatonica. Si prende un cucchiaio di succo lontano dai pasti per periodi brevi. La stessa posologia è indicata anche per chi vuole ottenere un effetto depurativo sull'intero organismo.